Cos'è valerie solanas?

Valerie Solanas (9 aprile 1936 – 25 aprile 1988) è stata una radicale femminista americana, autrice e meglio conosciuta per aver scritto il S.C.U.M. Manifesto e per aver tentato di assassinare l'artista Andy Warhol.

Il S.C.U.M. Manifesto (Society for Cutting Up Men) è un saggio in cui Solanas espone la sua visione di un mondo dominato da donne che si sono liberate dalle costrizioni sociali e biologiche imposte dagli uomini. L'opera è nota per la sua retorica radicale e le controverse opinioni sulla mascolinità e sul ruolo delle donne nella società.

Il 3 giugno 1968, Solanas sparò a Andy Warhol e al curatore d'arte Mario Amaya al The Factory di Warhol. Solanas si consegnò alla polizia poche ore dopo. Questo evento ha segnato profondamente sia la vita di Warhol che la percezione pubblica di Solanas. Le motivazioni dietro l'attentato rimangono complesse, ma si pensa che fossero legate a una disputa sul diritto d'autore di una sua opera teatrale e alla frustrazione per la sua carriera artistica.

Dopo essere stata dichiarata colpevole di aggressione con l'intento di causare lesioni, Solanas è stata condannata a tre anni di prigione. Dopo il rilascio, la sua vita rimase relativamente oscura, e morì in solitudine nel 1988.

Nonostante una vita breve e controversa, Valerie Solanas rimane una figura importante nella storia del femminismo radicale, anche se la sua violenza e le sue opinioni estreme sono state ampiamente criticate e considerate controverse. La sua opera, in particolare il S.C.U.M. Manifesto, continua ad essere oggetto di dibattito e analisi.